Se stai pensando di trasferirti in Australia, una delle prime cose che ti devi chiedere è: che ore sono in Australia. Devi considerare che c’è una differenza oraria che va da un minimo di 6 ore ad un massimo di 10 ore, questo sia per poter mantenere i rapporti con i tuoi amici e parenti, che per questioni lavorative, se hai intenzione di lavorare da remoto per l’Italia, anche in minima parte.
Questo è un caso molto frequente per i nomadi digitali, cioè per chi viaggia e lavora e deve tenere a mente il fuso orario per poter lavorare tranquillamente. E l’Australia, essendo molto lontano da tutto, richiede forse più organizzazione. Ma come vedremo nei prossimi paragrafi, tutto è possibile. Ricordati anche che fuso orario è sempre sinonimo di jet lag. E queste sono informazioni importanti, non solo se stai pensando di trasferirti in Australia, ma anche se stai organizzando un viaggio down under.

Fuso orario Australia
Parlare di fuso orario in Australia è un argomento complesso, per due motivi. Da un lato, perché non esiste un unico fuso orario in Australia e dall’altro perché devi tenere a mente l’ora legale e l’ora solare. Insomma capire che ore sono in Australia mentre tu sei dall’altra parte del mondo, non è facile.
Quanti fusi orari ci sono in Australia
In Australia ci sono tre fusi orari e ognuno di essi ha una sua sigla. Vediamoli insieme.
- Australian Eastern Standard Time che si abbrevia con AEST è l’orario di: New South Wales, Victoria, Tasmania e Australian Capital Territory.
- Australia Central Standard ovvero ACST è l’orario del South Australia, del Northern Territory e della città di Broken Hill nello stato del New South Wales.
- Australia Western Standard che comunemente si dice AWST e si riferisce allo stato del Western Australia.
Ad esempio, alla radio o alla televisione australiana, dovranno sempre fare riferimento ad uno specifico orario e il più usato è quello AEST perché comprende le città di Melbourne e Sydney. “Il notiziario ritorna domani sera alle 8pm AEST” è un’espressione molto comune se ti ascoltano da tutto il continente australiano.

Ora legale e ora solare in Australia, dove viene adottata e dove no
Oltre ai fusi orari australiani e all’ora legale in Australia, dobbiamo considerare che anche noi in Italia, cambiamo in primavera e in autunno le lancette. Quindi spesso è difficile capire qual è la differenza oraria tra Italia e Australia, ecco uno schemino utile per te se ti trovi in Italia.
In Australia esiste l’ora legale, ma non dappertutto. È in vigore dalla prima domenica di ottobre alla prima domenica di aprile. Le lancette vengono spostate un’ora in avanti nel Victoria, New South Wales, South Australia, Tasmania, Australian Capital Territory.
L’ora legale non viene adottata nel Queensland, nel Western Australia e nel Northern Territory. Questo vuol dire che in questi tre stati le lancette non vengono mai spostate in avanti o indietro.
Quando in Italia è inverno, da ottobre ad aprile, questa è la situazione
- Sydney +10 ore
- Melbourne +10 ore
- Adelaide + 9 ore e mezza
- Brisbane + 9 ore
- Perth + 7 ore
Quando in Italia è estate, da aprile ad ottobre ecco la differenza oraria con l’Australia:
- Sydney +8 ore
- Melbourne +8 ore
- Adelaide + 7 ore e mezza
- Brisbane + 8 ore
- Perth + 6 ore
Orario Melbourne
A Melbourne le lancette si spostano due volte l’anno, proprio come in Italia. L’ora legale a Melbourne va dalla prima domenica di ottobre alla prima domenica di aprile. Ci sono quindi dei momenti durante l’anno in cui la differenza oraria tra l’Italia e Melbourne è di 10 ore tra ottobre ed aprile. Altri momenti in cui c’è un gap di 9 ore per qualche settimana, fino ad arrivare alla differenza oraria di 8 ore da aprile ad ottobre.

Orario Sydney
L’orario di Sydney è lo stesso di Melbourne. La capitale del New South Wales rispecchia lo stesso orario della capitale del Victoria. Quindi per te che sei in Italia o in Australia, è facile: puoi associare le due principali città allo stesso orario. È il fuso orario più conosciuto e più utilizzato, ci si riferisce a questo scrivendo semplicemente AEST. Il fatto che Melbourne e Sydney abbiano lo stesso fuso orario è comodo anche per motivi di lavoro, visto le tante connessioni e i tanti voli giornalieri che ci sono tra le due città.

Orario Perth
A Perth, nel Western Australia, la situazione cambia. Se abbiamo detto che a Melbourne e a Sydney l’orario è identico, Perth è un altro mondo. Perth è una delle città più isolate al mondo, per questo il fuso orario rispetto a Melbourne e Sydney è nettamente diverso. Ecco che troviamo 6 ore di differenza con l’Italia da aprile ad ottobre e 7 ore da ottobre ad aprile. Se ci pensi non sono tante e comunicare tra Italia e Australia non è poi così difficile.
